7 set 2008

Le Olive in Salamoia

Questo è uno dei metodi più antichi per preparare le olive da tavola, nere o verdi, per la conservazione.. Sarà un piacere per il palato assaporare questa semplice ma gustosa preparazione




Come abbiamo già citato vi sono olive verdi e olive nere.
Le prime sono olive ancora immature e necessitano di un trattamento preliminare per togliere l'amaro.
Le olive verdi, vanno punte con uno spillo per facilitare l'uscita del liquido interno, quindi si adagiano in acqua per un periodo che può andare da 24H a 7 giorni, a seconda della grandezza delle olive stesse (più grosse sono , più servirà permanenza in acqua).
L'acqua va cambiata tutti i giorni, anche più volte. Saranno pronte quando assaggiando l'acqua risultera via via sempre meno amara.Fatto ciò poi si potrà alla seconda fase!
Con le olive nere, essendo esse già pronte pocihe hanno perso in modo naturale gran parte dell'amaro, la prima fase si può ridurre di molto o eliminare del tutto.
Si prepara poi la salamoia, mettendo circa 4 cucchiai di sale in 1 l di acqua fredda. Si porta poi a ebollizione e si spegne subito il fuoco. Si lascia riposare per 12 ore, quindi si aggiungono le olive nei barattoli aggiungendo la salamoia fino a coprire le olive. Nel vasett poi aggiungiamo spicchi d'aglio e fette di limone o anche alloro e peperoncino. In ultimo si aggiungono rametti di finocchio selvatico e/o olivo avvolti a corona.Il tutto si può conservare sin anche a 2 anni.




Nessun commento: