Visualizzazione post con etichetta Carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carne. Mostra tutti i post

10 feb 2009

Arrosto di maiale


Occorre circa un Kg di arrosto di maiale, preribilmente la coppa, e se avete la possibilità di prendere una spalla ancora meglio

Facciamo un battuto con scalogno, sedano e carota, quindi far rosolare le verdure e poi la carne stessa, sfumare con un bicchiere di vino rosso corposo, quindi incoperchiare, e far cuocere sino a cottura, aggiungendo brodo di dado, per un'oretta e mezza circa

Il sughino dovrà risultare morbido, non troppo tirato, servire caldo accompagnato con purea di patate o un insalatina fresca, a secondo delle preferenze

Piatto veloce e senza troppe pretese, ma di sicuro effetto!

29 ott 2008

Terrina di vitello e spinaci in crosta


1 rotolo di Pasta Brisè - 300 gr di trita di vitello – 2 uova intere – 100 gr di spinaci – 50 gr di formaggio grattugiato - timo o maggiorana a piacere – noce moscata - E.V.O. – sale e pepe q.b.

Saltiamo in padella gli spinaci, con un poco di olio, sale e pepe

Sbattiamo in una ciotola le uova con il formaggio e gli odori, uniamo la trita e gli spinaci sminuzzati

Aggiungere di sale e pepe, aggiungere un pizzico di noce moscata, e mescolare il tutto

Foderiamo con la pasta brisè uno stampo da plum-cake, o più semplicemente una tortiera rotonda, a piacimento, lasciando sul fondo la sua carta da forno facendo sbordare la parte in più

Riempiamo con il ripieno poc’anzi preparato, pareggiamo il composto e richiudiamo con i lembi di pasta in più cercando di sigillare la superficie. A forno già caldo a 200° inforniamo per circa 35/40 minuti

Servire tagliando a fette accompagnando con un buon purè o se gradita una fresca insalata

10 ott 2008

Saltimbocca alla romana

Questa è una nota ricetta di origine capitolina, gustosa, e famosa ormai in tutto il mondo, io per 6 commensali la preparo così:

6 fettine di vitella - 100 gr di prosciutto crudo - 1 bicchiere di vino bianco
salvia in foglie - olio extra vergine d'oliva - aglio - sale e pepe

Batto le fettine di vitella, dopo averle pepate e salate, stendo su ognuna di esse, una fetta di prosciutto crudo ed una foglia di salvia, e le fisso con uno stecchino.
Scaldo nel frattempo a fuoco basso in una padella l'olio con uno spicchio d'aglio e ci metto i saltimbocca.
A cottura quasi ultimata aggiungo il vino alzando la fiamma, per farlo consumare, rosolo per qualche minuto e... servo ben caldo!

18 set 2008

Brasato d'asino o stracotto...


Antica ricetta, e da buona lombarda, è un piatto che specie all'arrivo dei primi freddi, gradisco cucinare ed assaporare con i miei cari... d'obbligo per contorno ( e così diviene un piatto unico) una sontuosa polenta ... magari taragna!


Ci servono per questo piatto gustoso ed allettante un kg. polpa d’asina,1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano ,1 spicchio d’aglio, 4 chiodi di garofano,2 bicchieri di vino rosso robusto, 100 g. burro, sale e pepe q.b, Farina,Brodo.

Esecuzione...
Pratichiamo dei taglietti nella carne e inseriamo i chiodi di garofano.Infariniamo leggermente la carne, sciogliamo il burro e rosoliamo per bene la carne.
Puliamo e tagliamo a pezzi grossolani la verdura, che uniamo insieme all’aglio alla carne e quindi bagniamo con il vino.

Incoperchiamo la pentola e cuociamo, girando di tanto in tanto il brasato per 4 ore a fiamma bassissima.
Bagnate con il brodo la carne durante la cottura , ogni volta che il sugo si stringe troppo.

Togliamo la carne dall’intingolo e la conserviamo in caldo.
Passiamo al setaccio il fondo di cottura e lo facciamo addensare, sul fuoco.

Tagliamo a fette il brasato e lo mettiamo nella pentola con il sugo per pochi minuti, ad insaporire.
Lo accompagniamo in tavola con una buona polenta, o con delle semplici patate bollite.

17 set 2008

Involtini di pancetta


Ricetta semplice veloce, ma dal gradevolissimo sapore!
Fette di pancetta fresca, almeno 3 per commensale, uguali numero di fette di zucchina (lavata e tagliata per il lungo), EVO, pepe, mentuccia o prezzemolo, stuzzicadenti

Stendere per bene le fette di pancetta fresche, pepando un pochino il loro interno, adagiarvi la fetta di zucchina, a piacere altri ingredienti, magari da usare che sono in frigorifero, un pezzetto di formaggio dimenticato, una gratuggiata di pane o di formaggio.... arrotolare su se stessa facendo un involtino, e chiuderlo con lo stuzzicadenti.
Porre un una teglia con al di sotto un filo d'olio e poggiare gli involtini in modo verticale, mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per un 15/20 minuti sino a che non siano ben dorati.Servire ben caldi, ideale una purea di patate, come accompagno.

14 set 2008

Arista in crosta di pane


Un ottimo secondo piatto di carne, semplice da eseguire e decisamente saporito!
Gli ingredienti sono, i seguenti:
1 palla di pasta di pane da 400 gr - 600 gr di arista - 1 tuorlo d'uovo
2 cucchiai di olio - rosmarino - sale - pepe - 1/2 bicchiere di vino


Innanzitutto in un tegame adatto rosolo l'arista con olio rosmarino,sale e pepe, per una decina di minuti, sfumando col mezzo bicchiere di vino (bianco lo preferisco, se volete un sapore più intenso usate un rosso corposo)
Nel frattempo stendo la pasta di pane ad uno spessore di un 3 massimo 4 mm.
Appena l'arista è rosolata la mettiamo al centro della sfoglia e spennello i lati col tuorlo d'uovo affinchè, poi coprendo con la sfoglia la carne, non sfugga!Col resto del tuorlo spennello anche il sopra per rendere la crosta bella colorita.
Incido la pasta di pane al di sopra dandogli anche un senso decorativo ed inforno, per circa 35 /40 minuti a 200°.


Quando pronta, la faccio freddare, e solo dopo che la pasta del pane al tatto sarà appena tiepido, con un buon coltello affilato taglierò l'arista per servirla.
Buon appetito!