200 gr di zucchero a velo, 4 uova, 200 gr di burro,180 gr di farina, 70 gr di cacao in polvere, 1 bustina di lievito in polvere, un pizzico di sale
Lavoriamo a crema burro e zucchero.
Ad uno ad uno aggiungiamo i tuorli, amalgamandoli per bene al composto.
Sbattere a neve ferma gli albumi e dall'alto verso il basso con garbo incorporarli al composto, facendo attenzione a non smontarli
Unire mescolandoli insieme a parte, farina lievito cacao un pizzichino di sale, e da un setaccino lentamente incorporarli al preparato
Se per caso risultasse tropo duroil composto, aggiungere un paio di cucchiai di latte di panna o tre di yogurth naturale
Verso il tutto nei pirottini appositi per i plumcake, per averne singoli o direttamente in uno stampo da plumcake imburrato e leggermente infarinato
Cuocio in forno caldo a 175° per circa 30 minuti se in porzioni singole e per circa 40 se in stampo
Sbattere a neve ferma gli albumi e dall'alto verso il basso con garbo incorporarli al composto, facendo attenzione a non smontarli
Unire mescolandoli insieme a parte, farina lievito cacao un pizzichino di sale, e da un setaccino lentamente incorporarli al preparato
Se per caso risultasse tropo duroil composto, aggiungere un paio di cucchiai di latte di panna o tre di yogurth naturale
Verso il tutto nei pirottini appositi per i plumcake, per averne singoli o direttamente in uno stampo da plumcake imburrato e leggermente infarinato
Cuocio in forno caldo a 175° per circa 30 minuti se in porzioni singole e per circa 40 se in stampo







Nessun commento:
Posta un commento