
I bambini sono attratti dagli innumerevoli oggetti presenti in cucina e chiaramente vogliono "partecipare ai lavori" che si svolgono in questa stanza. Se però vengono lasciati soli, è molto probabile che tentino degli esperimenti per conto proprio. Questi momenti di scoperta, purtroppo, si concludono spesso in maniera dolorosa. Con gli opportuni dispositivi di sicurezza e la giusta dose di attenzione si possono ridurre molti dei pericoli in agguato in cucina:
* evitare l'impiego di piccoli elettrodomestici in prossimità del lavandino perché, cadendo in acqua, possono causare folgorazioni mortali. Dopo l'uso staccare sempre la spina dalla presa di corrente e rimettere a posto l'elettrodomestico.
* In linea generale non lasciare mai in giro apparecchi o attrezzi di cucina; dopo l'uso riporli sempre in luoghi sicuri. Lo stesso dicasi dei prodotti per la pulizia della casa.
* Forno e fornelli sono tra gli oggetti di casa più utilizzati. Ricordare che: durante la cottura dei cibi è facile spandere inavvertitamente del liquido o dell'olio bollente; i fornelli, ma ancor più le piastre elettriche rimangono calde a lungo anche dopo essere state spente e liberate dalla pentola/padella. Utilizzare preferibilmente i fornelli più interni; impiegare pentole pesanti provvedendo a girare il manico verso il muro. Installare protezioni antiscottatura per bambini; la porta del forno dovrebbe essere in vetro termoisolante o dotata di una piastra supplementare in acrilico.
* Allontanare dalla portata dei bambini gli oggetti facilmente ribaltabili; evitare tovaglie che pendono abbondantemente dal tavolo.







Nessun commento:
Posta un commento