14 set 2008

Lasagne al forno

Premetto che le lasagne hanno mille modi per essere cucinate, in ogni casa c'è il proprio segreto, il proprio ingrediente speciale... quel qualcosa, che buone così ... le facciamo solo noi!Io le faccio così!Ingredienti per la pasta:
400 gr di farina - 2 uova - un pizzico di sale

Ingredienti per il ragù: 400 gr di trita di manzo 200 gr di carne di maiale macinata 100 gr di pancetta macinata 1 costa di sedano 1 cipolla 1 carota 1/2 bicchiere di vino secco 1/2 kg di polpa di pomodoro - poco olio e.v.o.- 1 pizzico di noce moscata (facoltativa) - sale e pepe


Ingredienti per la besciamella:
100 gr di burro 70 gr di farina 1 litro di latte
100 gr di parmigiano o grana grattugiato, sale, pepe e noce moscata

Per farcire mozzarella o formaggi che non stonino nelle lasagne, insomma a vostro piacere!


Sul tagliere impasto la farina con le uova; quando ho ottenuto un impasto ben omogeneo, faccio una palla, la metto tra due piatti e la lascio riposare in frigorifero.


Trito assieme sedano, carota, cipolla e pancetta.
In una casseruola, scaldo l'olio, unisco il trito preparato e lo rosolo.
Aggiungo le carni e faccio rosolare anche queste, poi sfumo col vino e quando è evaporato aggiungo pomodoro,sale e pepe.
Faccio cuocere lentamente, mescolando ogni tanto.
Quando il grasso del ragù viene in superficie il ragù è pronto.

In un'altra casseruola sciolgo il burro, verso farina, mescolo energicamente e diluisco col latte eliminando i grumi; quindi addenso (deve rimanere abbastanza fluida), regolo di sale e di pepe e di noce moscata e spengo il fuoco.

Stendo la pasta e tagliato a rettangoli (10x15 cm circa) e li lesso 2 o 3 per volta per 1 minuto in abbondante acqua salata nella quale avrete metto un goccio
d'olio perchè non si attacchino tra di loro.Scolo e butto in acqua fredda per fermare la cottura e le faccio asciugare su un canovaccio da cucina.

Prendo la teglia e la ungo con 1 cucchiaio di ragù, poi faccio uno strato di pasta, ungo con 1 paio di cucchiai di ragù, uniisco un po' di besciamella spolverizzo con il parmigiano grattugiato e proseguo con gli strati, aggiungendo a piacere i formaggi in questo caso la mozzarella per la pizza. Cuocio in forno caldo a 180° per una trentina di minuti.
Le lasagne sono pronte quando sulla superficie si sarà formata una crosticina dorata.

Nessun commento: